JUNIORES E PROMESSE, WEEKEND TRICOLORE AD ANCONA
Saranno 34 gli atleti-gara gialloblù in gara per una medaglia, idealmente capitanati dall’azzurrino Albertin. Debutto stagionale nei 400 per la medaglia olimpica Amy Hunt al Palaindoor di Padova. Appuntamento anche al Colbachini, mentre a Galliera la squadra di cross si presenta in forze, guidata da Moretton e Zampis.
Un totale di 934 iscritti, in rappresentanza di 213 società, per conquistare i 52 titoli messi in palio nelle due giornate di gara. Comincia sabato e domenica al PalaCasali di Ancona il febbraio tricolore in pista: si parte con i Campionati Italiani Juniores e Promesse indoor, che coinvolgono gli atleti nati nel 2006-2007 (U20) e nel 2003-2004-2005 (U23), alcuni dei quali già in evidenza negli eventi internazionali degli ultimi anni, e in preparazione delle due rassegne giovanili della prossima estate, gli Europei U23 di Bergen a luglio e gli Europei U20 di Tampere ad agosto. E Assindustria Sport si presenterà al via con ben 34 atleti-gara (assente giustificata Martina Agostini, che era qualificata ma si sta riprendendo da un problema muscolare).
Tra loro, alcuni dei protagonisti della scorsa edizione, come Laura Franceschi e Lorenzo Schiavon, protagonisti sulle pedane under 20 rispettivamente del lungo e dell’asta e ora chiamati al salto di categoria (e per Laura c’è anche una specialista diversa, i 60 e non più il lungo), Filippo Rodeghiero e Martina Agostini, nel 2024 al bronzo nell’alto e nei 60hs e a loro volta pronti al passaggio tra le Promesse, e l’azzurrino Jacopo Albertin, che torna sulla pista dove vinse il bronzo nei 400 under 23. Ma sono in diversi a presentarsi al via con ambizioni, a partire da Azzurra Ballin, in un ottimo momento di forma nei 60hs.
Ecco la squadra Junores e Promesse di Assindustria Sport ad Ancona.
UOMINI. JUNIORES. 60: Luca Corradin, Valentino D’Andreta. 200: D’Andreta.
400: Lorenzo Stoppato, Christian Zenere. Asta: Edoardo Pinato. 4X1 giro: Corradin, D’Andreta, Stoppato, Zenere.
PROMESSE. 60: Promise Koffi Emma. 60hs: Fabio Tommasi. 400: Jacopo Albertin. Triplo: Edoardo Babato. 800: Luca Ostanello. Alto: Filippo Rodeghiero. Asta: Lorenzo Schiavon. 4x1 giro: Albertin, Filippo Cibin, Lorenzo De Bortoli, Koffi Emma.
DONNE. JUNIORES. 800: Giada Donati. 1.500: Donati. Lungo: Gloria Montin. Triplo: Elena Moressa.
PROMESSE. 60: Arianna Bacelle, Laura Franceschi. 60 hs: Azzurra Ballin, Maria Esperanza Micolucci. Lungo: Stella Agostini. 4x1 giro: S. Agostini, Bacelle, Ballin, Franceschi.
Restando in sala, sabato e domenica al Palaindoor di Padova, sono in cartellone i campionati regionali di prove multiple, con Nicola Zogno e diversi atleti della società impegnati. Domenica i riflettori saranno però puntati sulla nostra Amy Hunt, argento olimpico a Parigi e oro europeo a Roma con la 4x100, impegnata nei 400, garra extra a invito che vedrà sui blocchi un parterre di atlete di tutto rispetto, perché oltre ad Amy ci saranno Ayomide Folorunso (Fiamme Oro) ed Eleonora Marchiando (Carabinieri).
Sabato, intanto, Francesca Ventura sarà sulla pedana del triplo al meeting assoluto di Parma, mentre l’allieva Giulia Pigozzo sarà di scena nel lungo a Saronno.
Manifestazione Indoor + Lanci lunghi Cadetti, invece allo Stadio Colbachini, sabato, con la prima gara alle 15.15, e una dozzina di giovani atleti gialloblù impegnati.
Terzo appuntamento per la stagione regionale del cross. Dopo le tappe di Noventa Padovana (12 gennaio) e Vittorio Veneto (19 gennaio), domenica 2 febbraio a Galliera Veneta (Padova) va in scena il 13° Cross Villa Imperiale, abbinato al 10° memorial “Efrem De Poli”. La manifestazione, anche quest’anno inserita nel calendario nazionale, è valida come seconda prova del campionato regionale assoluto e del campionato regionale master di società e come terza tappa del campionato regionale promozionale di società. Si tratta inoltre della seconda e ultima prova regionale di qualificazione al campionato nazionale. Oltre 1.500 gli iscritti, una partecipazione da record. E non mancherà una presenza massiccia di Assindustria Sport, al via nelle varie specialità con più di 60 atleti, guidati da Omar Zampis e Michela Moretton. Inizio alle 9.15 con i master. Diretta streaming sulla pagina Facebook dell’evento.