INDOOR E LANCI NEL WEEKEND DI ASSINDUSTRIA SPORT

INDOOR E LANCI NEL WEEKEND DI ASSINDUSTRIA SPORT

Grandi numeri al Palaindoor di Padova, dove si assegnano altri 15 titoli regionali. Largo ai ragazzi nel triathlon del Colbachini ed esordio per i lanciatori a Verona e Mariano Comense.

 

Entra nel vivo la stagione al Palaindoor di Padova: circa 1.500 gli iscritti al terzo weekend di gare, in programma sabato 25 e domenica 26 gennaio. E, tra loro, saranno più di 60 quelli di Assindustria Sport. Tra loro Francesca Ventura, che, dopo la conquista del titolo regionale nel salto triplo, proverà a migliorarsi, e Sofia Borello, reduce dal personale nel lungo (6.22), in pedana con lo stesso obiettivo. Il weekend al Palaindoor assegnerà altri 15 titoli regionali assoluti: otto sabato (60 ostacoli maschili e femminili, 1500 maschili e femminili, 800 femminili, asta, lungo e peso femminili) e sette domenica (400 maschili e femminili, marcia maschile e femminile, alto, asta e lungo maschili). Sabato inizio alle 14, domenica alle 9.30. 

Nel menu padovano anche le gare di triathlon-biathlon indoor ragazzi/e, in programma sabato 25 (ragazzi), dalle 15.30, e domenica 26 (ragazze) dalle 9.30, al Colbachini. Come lo scorso anno, gli atleti potranno scegliere se partecipare al triathlon (30 m - palla medica - alto) o al biathlon (30 m - palla medica). Una quarantina i giovani atleti del club pronti a mettersi alla prova.

Restando “in sala”, però, appuntamenti tinti di gialloblù anche a Udine, all’interno dei campionati regionali friulani promesse e assoluti, dove, tra gli, altri, torna sui blocchi nei 60 piani l’allievo Tommaso Agostinis, dopo l’affermazione dello scorso weekend. Ma ci saranno atleti anche a Modena, ai campionati regionali emiliani.

Ma questo è anche il fine settimana in cui debuttano i lanciatori. Sabato 25 e domenica 26 gennaio, allo stadio Consolini di Verona, è in programma la prima fase regionale dei campionati italiani invernali di lanci. La rassegna, dedicata a discoboli, giavellottisti e martellisti, inizia così il conto alla rovescia verso la finale nazionale che quest’anno si terrà a Rieti l’1 e il 2 marzo. Ben 184 gli atleti attesi sulle pedane scaligere. Nel martello, occhio a Keren Mbongo (nella foto) l’anno scorso all’argento nelle gare under 20 di Mariano Comense. Alle migliori misure maschili e femminili nel giavellotto, senza distinzione tra gare giovanili e assolute, sarà assegnato il memorial Maurizio Baschieri, a ricordo del tecnico veronese dei lanci scomparso nell’autunno del 2021. Sabato, dalle 14, le gare di giavellotto; domenica, dalle 9.30, spazio a martellisti e discoboli. La seconda prova regionale dei campionati italiani invernali di lanci si terrà, per il Veneto, il 16 febbraio a Conegliano.

Debutto anche per l’azzurra Margherita Randazzo, impegnata sempre nella prima fase, nell’amato giavellotto, ma proprio a Mariano Comense.