TRICOLORI JUNIORES E PROMESSE: ASSINDUSTRIA SPORT È D’ORO E D’ARGENTO CON GLI SPRINTER E STELLA AGOSTINI
TRICOLORI JUNIORES E PROMESSE: ASSINDUSTRIA SPORT È D’ORO E D’ARGENTO CON GLI SPRINTER E STELLA AGOSTINI
Ad Ancona vittoria della staffetta 4x1 giro e piazza d’onore per la lunghista. Al Cross di Villa Imperiale podio per Moretton e Ferro e dominio della squadra U20. Zogno campione veneto nell’eptathlon juniores, Ventura al personale nel triplo.
Prime medaglie tricolori del 2025 per Assindustria Sport. E che medaglie! In un weekend denso di soddisfazioni per la società gialloblù, la copertina spetta per forza di cose a quanto successo ad Ancona, sede dei Campionati Italiani Juniores e Promesse indoor. Sul gradino più alto del podio salgono gli sprinter della staffetta 4x1 giro under 20, vale a dire Luca Corradin, Lorenzo Stoppato, Christian Zenere e Valentino D’Andreta, capaci di chiudere la gara in 1’29”35 per avere la meglio nei confronti di Fiamme Gialle Simoni (1’29”49) e Studentesca Rieti Milardi (1’30”31). E per Corradin, rimasto fuori solo per una questione di millesimi di secondo dalla finale dei 60 piani, e D’Andreta, escluso per un solo centesimo, il successo ripaga della parziale delusione precedente. Dulcis in fundo, quindi, visto che era una delle ultime gare in programma, in un’edizione, che, però, aveva già regalato lo splendido argento di Stella Agostini nel lungo promesse con 6.13 metri, al primo balzo della sua finale. Un risultato ancora più prezioso se si considera che Stella è al debutto fra le under 23 e che giusto un anno fa, sulla stessa pedana ma tra le juniores, si era fermata all’ottavo posto. Progressi importanti, quindi, per lei, ma non solo per lei: sono infatti 8 gli atleti del club che, nel capoluogo marchigiano, hanno firmato il proprio personale stagionale. Con un pizzico di sfortuna per chi, come Giada Donati (800 juniores), Gloria Montin (lungo juniores) e Azzurra Ballin (60hs promesse), si è dovuto accontentare di un quarto posto.
Ecco i risultati di Assindustria Sport ad Ancona.
UOMINI. JUNIORES. 60: 8. Luca Corradin 6”99, 12. Valentino D’Andreta 7”00. 400: 13. Christian Zenere 50”42, 16. Lorenzo Stoppato 50”77 (SB). Asta: 11. Edoardo Pinato 4.12. 4X1 giro: 1. Assindustria Sport (Corradin, Stoppato, Zenere, D’Andreta) 1’29”35. Classifica di squadra: 13. Assindustria Sport 21,5 punti.
PROMESSE. 60: 29. Promise Koffi Emma 7”10. 400: 7. Jacopo Albertin 49”43. 800: 9. Luca Ostanello 1’55”11. 60hs: 13. Fabio Tommasi 8”40 (SB). Alto: 10. Filippo Rodeghiero 1.90. Asta: 6. Lorenzo Schiavon 4.65. 4x1 giro: 5. Assindustria Sport (Koffi Emma, Ostanello, Albertin, Filippo Cibin) 1’29”76 (SB). Classifica di squadra: 8. Assindustria Sport 28 punti.
DONNE. JUNIORES. 800: 4. Giada Donati 2’10”63 (SB). 1.500: 6. Donati 4’39”37. Lungo: 4. Gloria Montin 5.63. Triplo: 13. Elena Moressa 10.97. Classifica di squadra: 5. Assindustria Sport 29 punti.
PROMESSE. 60: 6. Laura Franceschi 7”57, 25. Arianna Bacelle 7”78 (SB). 60 hs: 4. Azzurra Ballin 8”49, 13. Maria Esperanza Micolucci 8”90 (SB). Lungo: 2. Stella Agostini 6.13 (SB). 4x1 giro: 6. Assindustria Sport (Bacelle, Agostini, Ballin, Franceschi) 1’41”69 (SB). Classifica di squadra: 4. Assindustria Sport 34 punti.
Rimanendo in sala, la campionessa regionale veneta Francesca Ventura si migliora nel triplo, imponendosi nel Meeting assoluto di Parma dopo aver lasciato il proprio segno sulla sabbia a 12.89 metri.
Il Palaindoor di Padova ha invece ospitato i Campionati regionali di prove multiple, con Nicola Zogno che mantiene fede alle attese e fa suo il titolo veneto nell’eptathlon regionale juniores con 4.724 punti (60/7”30, lungo/6.97, peso/11.84, alto/1.83, 60hs/8”62, asta/3.60, 1.000/3’00”71). Il tutto mentre, nelle gare di contorno, si registra il debutto stagionale di Amy Hunt, argento olimpico a Parigi e oro europeo a Roma con la 4x100: in una distanza insolita per lei come i 400 è seconda in 54”25, al termine di una gara (a invito) di alto livello tecnico, vinta da Ayomide Folorunso (Fiamme Oro) in 53”60.
Spazio anche ai più giovani con una Manifestazione Indoor + Lanci lunghi Cadetti allo Stadio Colbachini di Padova. Qui il martello maschile si tinge di gialloblù con la vittoria di Alessandro Gioppo con 24.41 metri, davanti al suo compagno di squadra Gabriele Capuzzo (23.77). E sale sul podio anche Eva Moro, terza tra le cadette, sempre nel martello, con 20.75 metri raggiunti.
Ma le soddisfazioni, per Assindustria Sport, sono arrivate anche dai prati, nel 13° Cross Villa Imperiale, che ha richiamato oltre 1.500 specialisti sul parco della cinquecentesca Villa Cappello a Galliera Veneta, dove si correva per il campionato regionale assoluto di società e per la seconda e ultima prova regionale di qualificazione al campionato nazionale. Qui spiccano la terza piazza di Michela Moretton nella prova assoluta di 8 km in 30’44” (ed è terza anche la formazione assoluta femminile gialloblù nelle classifiche di società) e il secondo posto del suo compagno di squadra Yogesh Ferro tra gli juniores (in 27’57”, sempre sugli 8 km). Proprio Ferro ha guidato la squadra di Assindustria Sport, capace di dominare le classifiche di società under 20.
![](/sites/default/files/inline-images/Stella%20Agostini%20res.jpg)
![](/sites/default/files/inline-images/Galliera-res.jpg)
Nelle foto gli staffettisti d’oro di Assindustria Sport, la rincorsa di Stella Agostini (Grana/Fidal) e il podio della squadra juniores gialloblù a Galliera Veneta