D’ESTE, PASS EUROPEO SUI 10 MILA
A Rubiera, personale in pista per l’allievo di Ruggero Pertile, al Colbachini giovani di Assindustria Sport in evidenza, a Berlino festa per i podisti gialloblù. E Gianmarco Ballin è già una freccia!
Il vento, che spirava a forti folate e che ha disturbato la gara, non ferma Thomas D’Este. Il portacolori di Assindustria Sport conferma di essere in un ottimo momento di forma e migliora il suo personale sui 10 mila in pista a Rubiera, bloccando il cronometro dopo 29’38”, abbattendo il 30’45”65 fatto registrare lo scorso anno. Non è un risultato “qualsiasi” per l’atleta allenato da Ruggero Pertile, perché vale come standard di qualificazione per i campionati Europei Under 23 che si disputeranno a Bergen, in Norvegia, dal 17 al 20 luglio 2025. Dopo la vittoria nella mezza maratona della Dogi’s Half Marathon della settimana precedente, un’altra prestazione di spessore per D’Este.
E sfreccia già anche Gianmarco Ballin che, all'esordio all'aperto nel 2025, nel Memorial Carlo Durante a Treviso, ha siglato subito il nuovo record italiano della categoria T38 nei 100, correndo in 13”09 e demolendo il primato che già gli apparteneva, pari a 13"49 e risalente a due anni fa. Il tutto pur dovendo fare i conti con un vento contrario a 1,9 metri al secondo! Non pago, si è ripetuto nei 200, vincendo nella sua categoria in 28"20. Le gare erano valide per la prima fase dei Cds Fispes su pista. E se il buongiorno si vede dal mattino...
Si è gareggiato anche allo Stadio Colbachini (nella foto sotto, di Jacopo Fasolo, un momento della giornata) dove più di 100 gli atleti gialloblù hanno cominciato la stagione estiva in gara nella 1^ giornata dedicata al settore cadetti, ma anche nel 1° triathlon Ragazze. Tanti i giovani portacolori del club saliti sul podio, con Matilde De Sandre (1.480 punti), Anna Carlin (1.380) e Carlotta Milan (1.266) che monopolizzano quello del triathlon 8, prima seconda e terza, mentre Chiara Clemente è seconda nel triathlon 9 con 1.762 punti, immediatamente davanti alla compagna di squadra Francesca Ballotta (1.754). Tra i cadetti, affermazioni per Elena Carlin nel disco (23.57), Edoardo Ferri sempre nel disco (25.25), davanti ad Alessandro Gioppo (24.75), e Giosuè Camporese nei 1.000 (2’52”05). Piazza d’onore per Emma Prevedello nei 1.000 (3’14”21) e Gabriele Capuzzo nel martello (36.20), davanti al compagno di maglia Alessandro Gioppo (31.97), con Margherita Bon terza nell’asta (2.20).
E alla gioia dei più piccoli si assomma quella dei più grandi. Bel weekend per i podisti di Assindustria Sport a Berlino: l’occasione per verificare i propri progressi nella storica mezza maratona tedesca, ma anche per visitare una città tanto ricca di vita e di proposte e per fare ancora più… gruppo!
