LAZZARO E NON SOLO: TANTO GIALLOBLÙ ALLA FESTA DELL’ATLETICA PADOVANA 2024
Weekend ricco di impegni: Frigerio e Galati al personale sui 10 km di Malo, Marsura prima nel Cross di Santa Cristina. L’azzurro Giovanni Lazzaro atleta dell’anno, ma Assindustria Sport è stata protagonista sul palco di Monselice ottenendo numerosi riconoscimenti, specie nel settore juniores. Grande entusiasmo anche al Colbachini, che ha ospitato la festa del settore Esordienti. E, a Valencia, Pertile è tornato a correre una maratona per i suoi cinquant’anni.
Copertina alla promessa Giovanni Lazzaro (Assindustria Sport e Aeronautica Militare), vice campione italiano negli 800 indoor e bronzo assoluto outdoor (con un notevole personale di 1’45”71), nonché azzurro ai Mondiali e agli Europei Under 20. È lui l’atleta dell’anno per la Fidal padovana, che l’ha premiato nel corso della festa di fine stagione ospitata dall’auditorium dell’Istituto Kennedy di Monselice.
Tanti i riconoscimenti al club gialloblù, anche a livello di società: a rappresentarlo sul palco il presidente Roberto Gasparetto, affiancato dal Direttore tecnico Andrea De Lazzari. L’elenco dei meritevoli individuati dalla Fidal padovana è lunghissimo, vanno però citati almeno gli atleti che hanno conquistato un titolo. Fra i Cadetti si è distinto Tommaso Agostinis , campione regionale 100hs. Fra le Allieve Nurah Mandy Fadika, oro italiano indoor nell’alto, nonché atleta padovana dell’anno nel 2023, e Vittoria Masiero, campionessa italiana 100hs. Nutrita la pattuglia degli Juniores di Assindustria Sport: Laura Franceschi, oro italiano indoor nel lungo; Keren Mbongo, campionessa italiana e regionale nel martello; Anna Raimondi, campionessa italiana e regionale nel giavellotto; Lorenzo Schiavon, oro tricolore indoor e argento outdoor nell’asta; Lorenzo Stoppato, staffettista della 4x400 assoluta di Assindustria Sport che ha incamerato il titolo italiano. Ma è da sottolineare anche l’oro tricolore juniores della staffetta 4x100 gialloblù (Edoardo Babato, Pietro Cecere, Valentino D’Andreta e Promise Koffi Emma). Anche fra le Promesse trionfa Assindustria Sport, soprattutto con la 4x400 assoluta, oro nazionale (Filippo Cibin, Lorenzo De Bortoli, Luca Ostanello e il già citato junior Stoppato); ma c’è anche il titolo di Margherita Randazzo nel giavellotto e va menzionata Francesca Ventura, argento tricolore e campionessa regionale nel triplo. Una passerella indubbiamente meritata, la loro, a Monselice.
A proposito di feste: i piccoli atleti della categoria esordienti si sono invece dati appuntamento sabato pomeriggio allo Stadio Colbachini per un momento di sport e divertimento. Una giornata fredda, ma riscaldata dal trascinante entusiasmo dei baby talenti gialloblù!
E c’è pure chi ha gareggiato, togliendosi soddisfazioni importanti. Primato personale per Anna Frigerio, terza assoluta sul traguardo in 34’54, e Pietro Galati, che si è anche laureato campione regionale Juniores maschile, in 32’05”, nella terza edizione de La 10 di Malo, gara nazionale sulla distanza di 10 km, che si è sviluppata su un percorso omologato - piano e asfaltato - mettendo in palio, appunto, i titoli veneti. Buona anche la prova offerta da Yogesh Ferro, quarto fra gli under 20 in 33’31”. Ma sorride pure Nikol Marsura, che domina il Cross di Santa Cristina, a Quinto, nel Trevigiano.
Infine, una menzione speciale la meritano i podisti di Assindustria Sport che hanno partecipato alla Valencia Marathon, in tutto una trentina. A guidarli il Direttore Generale Ruggero Pertile che, per l’occasione, è tornato a indossare le scarpe da corsa e la canotta della società per gareggiare sui 42 chilometri, lungo le strade iberiche. «È stato un modo per festeggiare i miei cinquant’anni», sorride “Rero”, in carriera tre volte olimpico sulla maratona. Ha tagliato il traguardo dopo 2 ore 44’55”, «e sono soddisfatto. Ho sofferto un po’ solo nel finale perché non avevo troppi lavori di tenuta alle spalle. Davvero una bella gara, molto veloce. E anche la temperatura era ideale». A Valencia, peraltro, era presente anche lo staff della Padova Marathon, all’expo per promuovere la gara del prossimo 27 aprile e tutto lo splendido territorio che le fa da sfondo.
Nelle foto due momenti della festa Fidal a Monselice; i podisti di Assindustria Sport a Valencia e Nikol Marsura a Quinto