2025, BUONA LA PRIMA PER ASSINDUSTRIA SPORT
Massiccia partecipazione alle gare che hanno inaugurato l’anno: al Palaindoor podi per Franceschi, Azzurra Ballin, Sasso e Cuscito e record italiano Fispes di Gian Marco Ballin. Al Dogi’s Cross bene Alice Pertile, Prevedello e Tosetto. E a Udine doppietta gialloblù nel triplo per Moressa e Matteazzi.
Come si suol dire: buona la prima. Il 2025 di Assindustria Sport è cominciato con più di 130 atleti impegnati nelle gare in sala e sui prati.
Precedenza all’affollatissima due giorni che ha aperto la stagione al Palaindoor di Padova. A livello assoluto, spiccano il secondo posto di Laura Franceschi, che debutta con un 7”55 nei 60, e il terzo di Azzurra Ballin, che ferma il cronometro dopo 8”52 nei 60 a ostacoli. Ma in casa Ballin il vero protagonista è suo fratello Gian Marco, che si supera ancora, firmando il record italiano nella categoria Fispes T38 nei 60 metri, corsi in 8”13: lo sprinter gialloblù, che aveva chiuso il 2024 con il raduno al centro sportivo Tre Fontane di Roma, migliora il primato nazionale di categoria che già gli apparteneva. Non è tutto: sul podio allievi salgono Andrea Sasso, al primo anno di categoria, nel lungo (6.46) e Mattia Cuscito nell’asta (3.65), nella manifestazione che ha salutato i promettenti esordi in maglia Assindustria Sport di Fabio Tommasi, quarto nei 60hs in 8”55, e Luca Corradin (22”64 nei 200, 7”04 nei 60).
Restando in sala ma lasciando il Veneto, terza piazza di Filippo Rodeghiero sulla pedana del salto in alto ad Ancona (1.91) e doppietta gialloblù nel meeting che ha aperto la stagione in Friuli, con Elena Moressa ed Emma Matteazzi prima e seconda a Udine nel triplo, in un duello tutto in famiglia chiuso a 11.43 metri dalla prima e a 11.30 dalla seconda.
Spazio poi ai prati. A Noventa Padovana oltre 1.100 atleti si sono messi alla prova al Parco ex Fornace nella domenica del Dogi’s Cross, il primo dei cinque appuntamenti su cui si svilupperà la stagione veneta della corsa campestre. La tappa inaugurale era valida per i tre tradizionali campionati di società (assoluto, promozionale e master) che scandiscono l’inverno regionale e ha sorriso in particolare all’allieva Alice Pertile, seconda nei 4 km della prova under 18 in 15’50”, alla cadetta Emma Prevedello, terza nei 2 km del settore promozionale in 7’34” e alla sempreverde Maria Eugenia Tosetto, seconda fra le Master SF70 in 25’50”, sui 4 km. Prossima tappa della stagione sui prati già domenica prossima, 19 gennaio, a Vittorio Veneto, per il 30° Cross Città della Vittoria.
Infine, un gruppo di podisti sempre più affiatato ha preso parte alla Mezza maratona delle Due Perle, nella XII edizione della Portofino Run, facendo brillare i colori gialloblù anche nello splendido scenario di Santa Margherita Ligure.