TRICOLORI, TOCCA AGLI ALLIEVI

TRICOLORI, TOCCA AGLI ALLIEVI

Ad Ancona in palio i titoli under 18, gare affollate al Palaindoor di Padova, dove Sofia Borello e Stella Agostini incrociano la stella azzurra Larissa Iapichino sulla pedana del lungo. Cadetti al Colbachini, lanciatori divisi tra Mariano Comense, Pordenone, Trento e Forlì. Martellato e Ferro guidano la squadra gialloblù al Cross Colli di Soligo, Moretton al Cross Internazionale della Vallagarina

 

Ad Ancona arriva il secondo weekend tricolore, stavolta con l’energia e l’entusiasmo degli under 18: sabato 8 e domenica 9 febbraio si gareggia al PalaCasali per i Campionati Italiani Allievi indoor con i migliori talenti del panorama dell’atletica italiana, nati nel 2008 e nel 2009. Dopo le due medaglie conquistate la scorsa settimana nello stesso impianto dalla staffetta 4x1 giro under 20 (Luca Corradin, Lorenzo Stoppato, Christian Zenere e Valentino D’Andreta) e dalla lunghista under 23 Stella Agostini, stavolta tocca agli ostacolisti Tommaso Agostinis, Valentina But e Giorgia Rampazzo, e al lunghista Andrea Sasso confrontarsi con i migliori atleti nazionali della loro età. E per chi rimarrà a casa ci sarà comunque modo di assistere alle gare in diretta streaming sabato 8 febbraio dalle 10.30 e domenica 9 febbraio dalle 9 su www.atleticaitaliana.tv e sull’app Sportface TV, disponibile in tutti gli store digitali.

Ma, come d’abitudine, sarà un weekend densissimo di appuntamenti. Al Palaindoor Padova, sabato e domenica, sono in programma la 7^ e l’8^ manifestazione invernale del 2025, con in pista e in pedana una cinquantina di atleti gialloblù, tra cui si segnala il ritorno in pista, sui 200 T38, del primatista italiano Fispes Gian Marco Ballin. L’attenzione di tutti è però puntata sulla pedana del lungo, per il debutto stagionale di Larissa Iapichino: la stessa azzurra delle Fiamme Oro sarà in pedana, a partire dalle 16.45 di domenica 9 febbraio (con diretta streaming sulla pagina Facebook di FIDAL Veneto), in una gara ad invito a cui parteciperanno anche Sofia Borello e Stella Agostini, oltre all’ex gialloblù Veronica Zanon (Fiamme Oro). 

E se Rebecca Pavan farà il suo esordio stagionale nell'alto al meeting assoluto di Modena, in gara ci saranno anche i più giovani, con una manifestazione indoor + lanci lunghi cadetti/e in programma sabato pomeriggio al Colbachini.

Spazio poi ai lanciatori, in questo weekend ancora impegnati nelle qualificazioni ai campionati italiani invernali, con l’azzurra del giavellotto Margherita Randazzo in pedana a Mariano Comense, con un bel gruppetto di atleti, guidati da Valerio Forgiarini e Keren Mbongo, a Pordenone e un altro gruppo diviso fra Trento e Forlì.

Infine i prati. Riccardo Martellato e Yogesh Ferro (quest’ultimo reduce dalla bella vittoria fra gli juniores al Cross di Villa Imperiale a Galliera Veneta) fanno da capofila al II Cross Colli di Soligo Patrimonio Unesco, domenica a Farra di Soligo. Si tratta della quarta e ultima prova del campionato regionale promozionale di società e della terza e ultima prova del campionato regionale master di società. Tra i principali motivi di richiamo dell’appuntamento, c’è anche l’assegnazione dei titoli regionali assoluti di cross corto.

Ma sui prati correrà anche Michela Moretton impegnata nel Cross Internazionale della Vallagarina, che compie 47 anni e domenica 9 febbraio torna protagonista a Villa Lagarina (Trento), sull’ormai storico tracciato.